
Basta con i soliti sfondi tristi come le tende della nonna o le piastrelle del bagno! Da oggi puoi farti la foto profilo di Grindr profanando, con stile, un monumento storico a tua scelta. Perché non cominciare ad esempio dall’Holocaust Memorial, lo storico labirinto che Berlino ha eretto nel cuore del quartiere Mitte per ricordare le vittime dell'Olocausto.
No, non stiamo scherzando…c’è chi ha seriamente deciso di utilizzare il suggestivo monumento come sfondo per la foto profilo di Grindr, la app per iPhone e Android trova sesso gay.
Che cosa è Grindr lo sappiamo tutti e non spenderemo altre parole in questa sede. Il Memoriale dell'Olocausto di Berlino invece è, per chi non lo sapesse, un monumento che la città tedesca ha appunto dedicato alla memoria degli ebrei assassinati nei campi sterminio durante la seconda guerra mondiale. Progettato dall'architetto Peter Eisenman e dall'ingegnere Buro Happold, il monumento consiste in 2.711 blocchi di cemento che formano il Campo de Stelae, un sorta di labirinto dall’effetto ottico suggestivo e unico. Gli utenti di Grindr si saranno detti: "Ma se è così suggestivo e unico, allora perché non spogliarsi ed uusarlo nella foto profilo su Grindr?"
Le foto non sono passate inosservate a Zion Afuta e Boris Cukierman che hanno aperto un blog Totem and Taboo: Grindr remembers the holocaust per denunciare l’assurda moda degli utenti di Grindr: “Abbiamo iniziato prendendo le foto dai nostri telefoni cellulari, e dopo un po’ di tempo abbiamo visto la collezione diventa sempre più grande finché non abbiamo aperto il blog. Da allora (era nel novembre 2011, ndr) persone provenienti da tutto il mondo ci mandano foto profilo che trovato nei loro telefoni, dispositivi mobili e siti di incontri."
Una moda davvero discutibile e di cattivo gusto che sta dilagando su Grindr: un mix tra sesso gay, olocausto e stupidità umana che lasci l’amaro in bocca. Per il momento l’ufficio stampa dell’app ha dichiarato: “Quello che era iniziato come un modo per gli utenti di esprimersi su un argomento non discusso spesso nei profili di social network è diventato irrispettoso. Stiamo incoraggiando i nostri utenti ad impegnarsi a rispettare e onorare la memoria di coloro che sono morti in altri modi, al di fuori dell’app.”
Ma perché proprio quel monumento? E perché così tanti utenti hanno scelto di scattare lì la loro foto profilo? Forse è “colpa” della particolarità del Campo de Stelae che, con i suoi blocchi di cemento, crea un’ottima prospettiva e interessanti giochi di luce e ombra o forse è solo colpa della dilagante stupidità umana.
Qualunque sia il motivo noi non approviamo questa stupida moda e consigliamo a tutti gli utenti dell’app di pensare prima di postare una foto senza maglietta profanando un monumento come il Memoriale dell'Olocausto di Berlino che, comunque, non vi farà cuccare di più.
Per la serie stupidità umana su Grindr, leggi anche:
Ragazze etero che cercano amici gay su Grindr
![Ragazze etero cercano amici gay su Grindr]()
Fonte: GAY.tv